Guide Turistiche Marche Guide Turistiche Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Ancona e Basilica Pontificia di Loreto
Visite guidate ad Osimo con guida turistica specializzata per Osimo e la provincia di Ancona
Visite guidate ad Osimo con guida turistica specializzata per Osimo e la provincia di Ancona
Visita guidata di Osimo
Da visitare con la guida turistica di Osimo:
la Piazza del Comune, antico foro di Auximum;
il Palazzo Comunale, elegante edificio seicentesco con a fianco la Torre Civica del ‘200; nell’atrio si possono ammirare dodici statue romane acefale;
la Cattedrale di San Leopardo, in stile romanico-gotico, con l’interessante cripta che custodisce i sarcofagi dei primi martiri osimani;
il Battistero, a fianco del duomo, custodisce un magnifico fonte battesimale in bronzo;
il Santuario di San Giuseppe da Copertino, di origine medievale ma modificato nel ‘700; la cripta custodisce il corpo del santo; notevole la grande tavola con Madonna e Santi, dipinta da Antonio Solario nel 1503;
le Grotte del Cantinone sono un misterioso percorso sotterraneo ricco di suggestive sculture ed enigmatici bassorilievi disseminati nel labirinto della città sotterranea;
Palazzo Campana, edificio seicentesco che ospita la Biblioteca Comunale e l’interessante raccolta del Museo Civico.
il Teatro La Fenice
.
Da visitare con la guida turistica di Osimo:
la Piazza del Comune, antico foro di Auximum;
il Palazzo Comunale, elegante edificio seicentesco con a fianco la Torre Civica del ‘200; nell’atrio si possono ammirare dodici statue romane acefale;
la Cattedrale di San Leopardo, in stile romanico-gotico, con l’interessante cripta che custodisce i sarcofagi dei primi martiri osimani;
il Battistero, a fianco del duomo, custodisce un magnifico fonte battesimale in bronzo;
il Santuario di San Giuseppe da Copertino, di origine medievale ma modificato nel ‘700; la cripta custodisce il corpo del santo; notevole la grande tavola con Madonna e Santi, dipinta da Antonio Solario nel 1503;
le Grotte del Cantinone sono un misterioso percorso sotterraneo ricco di suggestive sculture ed enigmatici bassorilievi disseminati nel labirinto della città sotterranea;
Palazzo Campana, edificio seicentesco che ospita la Biblioteca Comunale e l’interessante raccolta del Museo Civico.
il Teatro La Fenice
.
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche, specializzate in visite guidate nella provincia di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Delegazione pontificia di Loreto
[email protected]
Cell. +39 348 7725940
[email protected]
Copyright © 2017 M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S. Elpidio a Mare (FM) P. va 02226530448
Guide Turistiche Marche, specializzate in visite guidate nella provincia di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Delegazione pontificia di Loreto
[email protected]
Cell. +39 348 7725940
[email protected]
Copyright © 2017 M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S. Elpidio a Mare (FM) P. va 02226530448