Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno!
Visite guidate a Montefortino con Guide Turistiche abilitate per le province di Fermo e Ascoli Piceno
Visite guidate a Montefortino con Guide Turistiche abilitate per le province di Fermo e Ascoli Piceno
Visita guidata di Montefortino
Montefortino, località turistica in provincia di Fermo, sorge a 750 m di altitudine di fronte ai suggestivi scorci paesaggistici dei Monti Priora (2332 m), Sibilla (2173 m) e Castel Manardo.
Montefortino è un piccolo centro medioevale caratterizzato dalla tipica struttura urbanistica con circuito fortificato, comune a tanti borghi delle Marche, con le case disposte a chiocciola intorno ad un colle, seguendo l'andamento delle curve di livello.
Sulla sommità di questo percorso a terrazze, s'innalza la chiesa di S. Francesco, costruita sui resti dell'antica chiesa di S. Maria del Girone.
Il Palazzo Leopardi è un pregevole esempio di architettura nobiliare cinquecentesca. Fatto costruire da un ramo cadetto dell'illustre famiglia di Recanati, è ora sede della Pinacoteca Civica "Fortunato Duranti" e del Museo di Arte Sacra.
Visita guidata al Santuario della Madonna dell'Ambro
A pochi chilometri da Montefortino si trova il Santuario Madonna dell'Ambro, che, dopo la Basilica di Loreto, è il principale santuario mariano delle Marche. Si trova a 658 m di altitudine, tra il Monte Priora e il Monte Castel Manardo, nel cuore del Parco dei Sibillini.
Il Santuario è definito la piccola Lourdes dei Monti Sibillini, perché ha avuto origine dopo l' apparizione della Vergine ad una bambina di nome Santina, sordomuta fin dalla nascita. Grazie alle preghiere e alle offerte di fiori che la ragazza era solita portare presso un'immagine della Madonna posta nella cavità di un faggio, Santina ricevette dalla Santa Vergine il dono della parola.
Montefortino, località turistica in provincia di Fermo, sorge a 750 m di altitudine di fronte ai suggestivi scorci paesaggistici dei Monti Priora (2332 m), Sibilla (2173 m) e Castel Manardo.
Montefortino è un piccolo centro medioevale caratterizzato dalla tipica struttura urbanistica con circuito fortificato, comune a tanti borghi delle Marche, con le case disposte a chiocciola intorno ad un colle, seguendo l'andamento delle curve di livello.
Sulla sommità di questo percorso a terrazze, s'innalza la chiesa di S. Francesco, costruita sui resti dell'antica chiesa di S. Maria del Girone.
Il Palazzo Leopardi è un pregevole esempio di architettura nobiliare cinquecentesca. Fatto costruire da un ramo cadetto dell'illustre famiglia di Recanati, è ora sede della Pinacoteca Civica "Fortunato Duranti" e del Museo di Arte Sacra.
Visita guidata al Santuario della Madonna dell'Ambro
A pochi chilometri da Montefortino si trova il Santuario Madonna dell'Ambro, che, dopo la Basilica di Loreto, è il principale santuario mariano delle Marche. Si trova a 658 m di altitudine, tra il Monte Priora e il Monte Castel Manardo, nel cuore del Parco dei Sibillini.
Il Santuario è definito la piccola Lourdes dei Monti Sibillini, perché ha avuto origine dopo l' apparizione della Vergine ad una bambina di nome Santina, sordomuta fin dalla nascita. Grazie alle preghiere e alle offerte di fiori che la ragazza era solita portare presso un'immagine della Madonna posta nella cavità di un faggio, Santina ricevette dalla Santa Vergine il dono della parola.
Nei dintorni
Visita guidata ad Amandola;
visita guidata a Montemonaco;
visita guidata a Sarnano;
itinerari escursionistici nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Visita guidata ad Amandola;
visita guidata a Montemonaco;
visita guidata a Sarnano;
itinerari escursionistici nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche: visite guidate nelle Marche
stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche
Guide Turistiche Marche: visite guidate nelle Marche
stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche