Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Fermo e Ascoli Piceno
  • Home
    • Tariffe
    • Dicono di noi
    • Ascoli mercatino antiquario
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Musei di Fermo >
        • Cisterne Romane
        • Pinacoteca di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Falerone
    • Massa Fermana >
      • Pittura del Crivelli a Massa Fermana
    • Montefortino >
      • visita guidata Montefortino Pinacoteca Duranti
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
    • S. Elpidio a Mare >
      • S. Elpidio a Mare Torre Gerosolimitana
    • Torre di Palme
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • Ascoli Piceno cattedrale
      • Ascoli Santa Maria Intervineas
    • Grottammare
    • Montefiore dell' Aso
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca
      • Offida pizzo a tombolo
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Loreto Vergine lauretana aviazione
      • Corinaldo Santa Maria Goretti >
        • visita guidata Corinaldo
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Offida Miracolo Eucaristico
      • Osimo San Giuseppe da Copertino >
        • visita guidata Osimo
      • Tolentino Basilica di San Nicola
    • Itinerari gastronomici
    • Itinerari Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura S. Elpidio a Mare >
        • Museum of Footwear
      • Museo del Merletto Offida
      • Museo della Fisarmonica Castelfidardo
    • Teatri Ascoli Fermo
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
  • walking tour Recanati e Loreto
Visite guidate a Falerone con le Guide Turistiche abilitate per le province di Fermo e Ascoli Piceno
Benvenuti nel  sito di
Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno!

* home  >>  borghi medioevali  >>  Falerone

Visita guidata di Falerone

Il borgo medioevale di Falerone è situato in alto, sul colle. 
La guida turistica di Falerone seguirà il seguente itinerario:
-  visita guidata del borgo antico di Falerone;
-  la Loggia dei Mercanti,  portico quattrocentesco a due ordini che accoglieva i pellegrini;
-  la Chiesa di San Fortunato, dove  è conservata una bella tavola di Vittore Crivelli raffigurante la “Madonna Adorante il Bambino e due Angeli” (1479);
-  l'ex convento di San Fortunato è allestito il Museo Archeologico.
Nella vicina località di Piane di Falerone  visita guidata al  parco archeologico con un percorso di visita ai resti dei principali monumenti della città romana di Falerius Piceno.
Segnaliamo in particolare il Il teatro, una delle strutture meglio conservate delle Marche,  realizzato in età augustea, la cisterna, le imponenti rovine dell'anfiteatro.

Itinerari enogastronomici
Nella campagna di Falerone si produce un pregiato olio extravergine di oliva, l'olio Falerio Picenus ( da olive prodotte dal Piantone di Falerone).
Il tradizionale dolce natalizio è "Lu serpe".
I vini D.O.C. sono il  Rosso Piceno e il  Bianco Falerio ottenuti dalle uve delle colline di Falerone


Nei dintorni
Visita guidata a Massa Fermana,
visita guidata a Monte San Martino,
visita guidata a Fermo

Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno  e Fermo
​​
stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM)  P.Iva 02226530448

Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.