Guide Turistiche Ascoli Piceno: visite guidate a Grottammare con Guide Turistiche abilitate per Ascoli Piceno e provincia
Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno!
Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno!
Home >> Ascoli e provincia >> Grottammare
Visita guidata a Grottammare
Grottammare è uno dei Borghi più Belli d'Italia .
Il vecchio incasato di Grottammare si sviluppa intorno alla piccola Piazza Peretti sulla quale si affacciano il Teatro dell’Arancio e la settecentesca Chiesa di San Giovanni Battista . Dalla terrazza si gode uno stupendo panorama con vista sulla Riviera delle Palme.
Qui nacque il 13 dicembre 1521 Papa Sisto V. Nel luogo in cui ebbe i natali, il pontefice volle edificare la chiesa di S. Lucia, progettata da Domenico Fontana.
Appena fuori dell'abitato la guida turistica vi indicherà la chiesa di Sant’Agostino, la cui costruzione risale al 1517, come è documentato anche dal mattone inserito nella facciata che riporta questa data. La chiesa presenta un abside merlata, come fortificata, e un campanile mozzato, così ridotto, secondo la tradizione locale, perché nel convento annesso alla chiesa fu ospitato Martin Lutero durante il suo viaggio verso Roma prima del grande scisma.
Visita guidata a Grottammare
Grottammare è uno dei Borghi più Belli d'Italia .
Il vecchio incasato di Grottammare si sviluppa intorno alla piccola Piazza Peretti sulla quale si affacciano il Teatro dell’Arancio e la settecentesca Chiesa di San Giovanni Battista . Dalla terrazza si gode uno stupendo panorama con vista sulla Riviera delle Palme.
Qui nacque il 13 dicembre 1521 Papa Sisto V. Nel luogo in cui ebbe i natali, il pontefice volle edificare la chiesa di S. Lucia, progettata da Domenico Fontana.
Appena fuori dell'abitato la guida turistica vi indicherà la chiesa di Sant’Agostino, la cui costruzione risale al 1517, come è documentato anche dal mattone inserito nella facciata che riporta questa data. La chiesa presenta un abside merlata, come fortificata, e un campanile mozzato, così ridotto, secondo la tradizione locale, perché nel convento annesso alla chiesa fu ospitato Martin Lutero durante il suo viaggio verso Roma prima del grande scisma.
Itinerari gastronomici
Essendo Grottammare un paese di mare, la sua cucina è ovviamente a base di pesce: cicale, spigole, orate, san pietro, rane pescatrici, cucinate in guazzetto o in brodetto oppure in gustosissime fritture di calamari, merluzzetti, “vesbane” e “zanchette”.
Nei dintorni
Visita guidata a Ripatransone
visita guidata a San Benedetto del Tronto
visita guidata ad Offida
visita guidata a Torre di Palme
visita guidata a Fermo
visita guidata ad Ascoli Piceno
English text
Essendo Grottammare un paese di mare, la sua cucina è ovviamente a base di pesce: cicale, spigole, orate, san pietro, rane pescatrici, cucinate in guazzetto o in brodetto oppure in gustosissime fritture di calamari, merluzzetti, “vesbane” e “zanchette”.
Nei dintorni
Visita guidata a Ripatransone
visita guidata a San Benedetto del Tronto
visita guidata ad Offida
visita guidata a Torre di Palme
visita guidata a Fermo
visita guidata ad Ascoli Piceno
English text
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo info@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo info@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche