Guide Turistiche Fermo Ascoli Piceno Macerata
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Fermo e Ascoli Piceno e Macerata
  • Home
    • Tariffe
    • cookie policy
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Osimo San Giuseppe da Copertino >
        • visita guidata Osimo
      • Musei di Fermo >
        • Cisterne Romane
        • Pinacoteca di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Falerone
    • Massa Fermana >
      • Pittura del Crivelli a Massa Fermana
    • Montefortino >
      • visita guidata Montefortino Pinacoteca Duranti
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
    • S. Elpidio a Mare >
      • S. Elpidio a Mare Torre Gerosolimitana
    • Torre di Palme
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • Ascoli Piceno cattedrale
      • Ascoli Santa Maria Intervineas
      • Ascoli mercatino antiquario
    • Grottammare
    • Montefiore dell' Aso
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca
      • Offida pizzo a tombolo
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Macerata e provincia
    • Macerata >
      • Macerata Sferisterio
      • Macerata Musei
      • Macerata Basilica della Misericordia
    • Corridonia >
      • Chiesa di San Claudio al Chienti
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montelupone >
      • Chiesa di San Firmano
    • Recanati >
      • Recanati luoghi leopardiani
      • Recanati Beniamino Gigli
    • Sarnano
    • Tolentino
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Abbadia di Fiastra
      • Abbazia di Santa Maria a piè di Chienti
      • Loreto >
        • Loreto Vergine lauretana aviazione
      • Corinaldo Santa Maria Goretti >
        • visita guidata Corinaldo
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Offida Miracolo Eucaristico
      • Tolentino Basilica di San Nicola
    • Itinerari gastronomici
    • Itinerari Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura S. Elpidio a Mare >
        • Museum of Footwear
      • Museo del Merletto Offida
      • Museo della Fisarmonica Castelfidardo
    • Teatri Ascoli Fermo
    • Rievocazioni storiche
Visite guidate a Recanati con guida turistica specializzata per Macerata e provincia
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche dedicato alla provincia di Macerata!

Recanati
Itinerario Beniamino Gigli


Beniamino Gigli è stato uno dei più celebri tenori del XX secolo.
Ultimo di sei figli, nacque a 
Recanati, nelle Marche.
Sin da bambino, mostrò grandi attitudini per il canto, e a sette anni entrò nel Coro Pueri Cantores della Cattedrale di Recanati. Apparteneva a una famiglia povera, con duri sacrifici riuscì a prendere lezioni di canto dal maestro Quirino Lazzarini, direttore del coro della Santa Casa di Loreto.

Il debutto teatrale avvenne al Teatro Sociale di Rovigo, come Enzo, ne La Gioconda.
Successivamente lo troviamo in alcuni dei maggiori teatri italiani, da Palermo a Napoli, Genova, Catania, Roma, dove Gigli va in scena in opere come Manon, Tosca, Mefistofele, La Favorita.

Nel 1917 iniziarono le scritture all'estero, si recò a Madrid, Barcellona, Montecarlo, Rio, Buenos Aires; infine, dopo aver esordito a Milano al Teatro Lirico nella primavera del 1918 con Lodoletta, esordì alla Scala in Mefistofele, sotto la direzione di Arturo Toscanini.
Il 26 novembre 1920 giunse al Metropolitan di New York.

La sua fama mondiale è dovuta anche a numerose canzoni, interpretate anche in alcuni film, tra le quali vanno ricordate le celeberrime Non ti scordar di me (1935) e Mamma (1940).
​Beniamino Gigli morì a Roma il 30 novembre 1957. Riposa nella sua città natale, Recanati.

Per approfondire la conoscenza di Gigli, suggeriamo di visitare il Museo Beniamino Gigli di Recanati (ingresso a pagamento)
e il Teatro Persiani di Recanati.

Info e prenotazioni:
Guide Turistiche Macerata,   visite guidate a Recanati e nella  provincia di Macerata  stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940


Copyright © 2017    M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448   ​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.