Guide Turistiche Marche Macerata Fermo Ascoli Ancona
  • cookie
  • Chi siamo
    • Tariffe
  • Fermo
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Fermo Musei
      • Fermo Cisterne Romane
      • Fermo Pinacoteca
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Amandola Abbazia San Ruffino
    • Falerone
    • Massa Fermana >
      • Massa Fermana Crivelli
    • Montefortino >
      • Montefortino Pinacoteca Duranti
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
    • S. Elpidio a Mare >
      • S. Elpidio a Mare Torre Gerosolimitana
    • Torre di Palme
  • Ascoli
    • Ascoli Piceno >
      • Ascoli Piceno cattedrale
      • Ascoli Santa Maria Intervineas
      • Ascoli curiosa
      • Ascoli mercatino antiquario
    • Grottammare
    • Montefiore dell' Aso
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca
      • Offida pizzo a tombolo
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Macerata
    • Macerata >
      • Macerata Sferisterio
      • Macerata Musei
      • Macerata Basilica della Misericordia
      • Macerata orologio astronomico
    • Corridonia >
      • Chiesa di San Claudio al Chienti
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montelupone >
      • Montelupone Chiesa San Firmano
    • Recanati >
      • Recanati luoghi leopardiani
      • Recanati Beniamino Gigli
      • Recanati guided tour
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Tolentino >
      • Tolentino Castello della Rancia
    • Civitanova Marche
    • Monte San Giusto
    • Serrapetrona
  • Ancona
    • Ancona
    • Castelfidardo >
      • Castelfidardo Monumento Nazionale delle Marche
      • Castefidardo Museo Fisarmonica
    • Corinaldo >
      • Corinaldo Maria Goretti
    • Fabriano
    • Jesi
    • Loreto >
      • Loreto Vergine lauretana aviazione
      • Loreto itinerario artistico
    • Osimo >
      • Osimo sotterranea
      • visita guidata Osimo
    • Senigallia >
      • Senigallia visita guidata
    • Ostra e Morro d Alba
    • Serra San Quirico
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Abbadia di Fiastra
      • Abbazia di Santa Maria a piè di Chienti
      • Corinaldo Santa Maria Goretti
      • Loreto Santa Casa
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Offida Miracolo Eucaristico
      • Osimo San Giuseppe da Copertino
      • Senigallia Museo Pio IX
      • Tolentino Basilica di San Nicola
    • Itinerari gastronomici
    • Itinerari Monti Sibillini
    • Itinerari della pittura >
      • Lorenzo Lotto
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura S. Elpidio a Mare >
        • Museum of Footwear
      • Museo del Merletto Offida
      • Museo della Fisarmonica Castelfidardo
    • Teatri storici delle Marche >
      • Corinaldo Teatro Goldoni
      • Porto San Giorgio Teatro Comunale
    • Rievocazioni storiche
Guide Turistiche Marche Guide Turistiche Macerata, Guide Turistiche Fermo, Guide Turistiche Ascoli Piceno, Guide Turistiche Ancona e Guide Turistiche per la Basilica Pontificia di Loreto
Visite guidate ad Ascoli con guida turistica specializzata per la provincia di Ascoli Piceno
Home  >>   Ascoli e provincia  >> Ascoli Piceno

Visita guidata di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno è una città con un fascino particolare grazie al colore bianco-avorio del travertino locale con cui è realizzato tutto il suo centro storico, dai palazzi del potere e a quelli signorili, alle chiese, alle pavimentazioni delle piazze, fino alle abitazioni private. Il travertino non è una pietra facile da lavorare, ma gli abili artigiani ascolani sono riusciti a realizzare stupende decorazioni per preziosi portali, rosoni e bifore.
La guida turistica di Ascoli Piceno inizia la visita della città partendo da Piazza Arringo, dominata dalla  facciata seicentesca del Palazzo dell'Arrengo, con le alte cariatidi che fiancheggiano le finestre. Oggi il Palazzo dell'Arrengo ospita la ricca Pinacoteca Comunale. Sugli altri lati della piazza si ammirano:  la Cattedrale di Sant' Emidio, l'elegante Battistero romanico, il Palazzo dell'Episcopio e il Museo Archeologico.
Si prosegue  in piazza del Popolo, una delle più belle piazze d'Italia. Sulla piazza si affacciano  il  Palazzo dei Capitani del Popolo (sec. XIII) con  il bel portale rinascimentale, tutt'intorno il lungo prospetto dei palazzetti cinquecenteschi merlati, la Chiesa di San Francesco, con gli snelli campanili esagonali,  e  l'elegante Loggia dei Mercanti. 


tutte le curiosità sulla stupenda città di Ascoli Piceno! 

deutsch
english
Eventi
La Quintana di Ascoli (1 domenica di agosto)
Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno (ogni terzo fine settimana del mese)
Carnevale di Ascoli
Fritto Misto all'Italiana - manifestazione gastronomica (fine aprile/1 maggio)


Itinerario gastronomico
Il piatto simbolo è il fritto misto all'ascolana: olive farcite, crema  e costolette d'agnello.
I dolci sono quelli della tradizione locale: il ciambellotto, i funghettiî all'anice, la cicerchiata, il  frustingo e i ravioli fritti, ripieni di castagne, crema o anche ricotta.
I vini piceni sono il bianco Falerio dei Colli Ascolani, il  Rosso Piceno e il Rosso Piceno Superiore, per concludere la tipica "anisetta" ascolana.

Nei dintorni
Visita guidata ad Offida
visita guidata a Grottammare
visita guidata a San Benedetto del Tronto

Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno , Ancona, Fermo, Macerata, Ancona  e Delegazione Pontificia per la Basilica di Loreto

M. Stefania Conti  Cell. +39 348 7725940  [email protected]
Via Celeste 29, 63811 S. Elpidio a Mare (FM) P. Iva 02226530448

Copyright © 2024 Guide Turistiche Marche  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.