Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Fermo e Ascoli Piceno
  • Home
    • Tariffe
    • Dicono di noi
    • Ascoli mercatino antiquario
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Musei di Fermo >
        • Cisterne Romane
        • Pinacoteca di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Falerone
    • Massa Fermana >
      • Pittura del Crivelli a Massa Fermana
    • Montefortino >
      • visita guidata Montefortino Pinacoteca Duranti
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
    • S. Elpidio a Mare >
      • S. Elpidio a Mare Torre Gerosolimitana
    • Torre di Palme
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • Ascoli Piceno cattedrale
      • Ascoli Santa Maria Intervineas
    • Grottammare
    • Montefiore dell' Aso
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca
      • Offida pizzo a tombolo
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Loreto Vergine lauretana aviazione
      • Corinaldo Santa Maria Goretti >
        • visita guidata Corinaldo
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Offida Miracolo Eucaristico
      • Osimo San Giuseppe da Copertino >
        • visita guidata Osimo
      • Tolentino Basilica di San Nicola
    • Itinerari gastronomici
    • Itinerari Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura S. Elpidio a Mare >
        • Museum of Footwear
      • Museo del Merletto Offida
      • Museo della Fisarmonica Castelfidardo
    • Teatri Ascoli Fermo
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
  • walking tour Recanati e Loreto
Guide Turistiche Osimo: visita guidata ad Osimo 
Benvenuti nel  sito di 
Guide Turistiche Marche
​
 
Osimo, Basilica di San Giuseppe da Copertino

La città di Osimo è legata alla vita di San Giuseppe da Copertino, che vi morì nel 1663.
San Giuseppe da Copertino, noto come il Santo dei Voli, è il santo protettore degli studenti, patrono dell’aviazione cattolica anglosassone e dei paracadutisti cattolici della NATO.
Ad Osimo vi è la Basilica a lui dedicata, in origine Chiesa di San Francesco.
In occasione della sua beatificazione (1753), i Frati Minori Conventuali  decisero di rimodernarla e arricchirla secondo il gusto del tempo commissionando il lavoro all'architetto Andrea Vici. La salma del Santo fu sistemata sotto l'altare nel 1771.
Tra le opere ivi conservate segnaliamo la tavola della Madonna in trono con Santi di Antonio Solario; la tela della Crocifissione di Francesco Solimena.
La Cripta, in cui riposa il corpo del santo, è stata costruita nel 1963, in occasione del terzo centenario della sua morte.
​Si possono visitare le stanze del Santo, conservate nello stato originale. Esse comprendono le tre camerette che ospitarono S. Giuseppe da Copertino dal 1657 al 1663 e l'oratorio dove celebrava la santa Messa.



La  visita guidata di Osimo può continuare con i seguenti siti:
il Duomo di San Leopardo, in stile romanico-gotico, con l’interessante cripta che custodisce i sarcofagi dei primi martiri osimani.
Il Battistero, situato accanto al Duomo, di grande interesse artistico, con il prezioso fonte battesimale. 

Di interesse sono inoltre il teatro La Nuova Fenice,  Palazzo Campana,  oggi sede della Biblioteca Comunale e Archivio Storico, del Museo Civico ed Archeologico e della Civica Raccolta d’Arte,  la Chiesa di San Marco.
In posizione panoramica si trovano  i Giardini di Piazza Nuova: da qui sono visibili il Parco Nazionale della Maiella, oltre alle città di Macerata, Cingoli, Treia, Recanti, Staffolo, Filottrano, Loreto, Sirolo e Fermo. 
 

​
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche: visite guidate nelle Marche  

​stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448

Copyright © 2017 Guide Turistiche Marche 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.