Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alla provincia di Macerata!
Guide Turistiche Macerata - Guide Turistiche Marche specializzate per le province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, Ancona
Visita guidata a Montelupone
Montelupone è un borgo collinare incluso tra I Borghi più belli d'Italia e Bandiera Arancione.
Conserva belle mura castellane e le antiche porte d´ingresso. Da vedere il trecentesco Palazzetto del Podestà (o dei Priori) con la torre civica. Il loggiato a cinque archi sovrastato da bifore ogivali. All´interno del piano nobile si trova la Pinacoteca Civica.
L' ottocentesco palazzo comunale custodisce il Teatro Storico Nicola Degli Angeli, in stile neoclassico.
Segnaliamo inoltre la Chiesa di San Francesco con la bella tavola Madonna del Latte di Antonio da Faenza
e il caratteristico Museo delle Antiche Arti e Mestieri
Abbazia di San Firmano
L'abbazia benedettina è situata a pochi km dal centro, nella valle del fiume Potenza, e la sua fondazione risalirebbe al 986. La chiesa, caratterizzata da un presbiterio notevolmente rialzato cui si accede da un imponente scalone, conserva nella cripta il corpo di San Firmano.
Guide Turistiche Macerata - Guide Turistiche Marche specializzate per le province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, Ancona
Visita guidata a Montelupone
Montelupone è un borgo collinare incluso tra I Borghi più belli d'Italia e Bandiera Arancione.
Conserva belle mura castellane e le antiche porte d´ingresso. Da vedere il trecentesco Palazzetto del Podestà (o dei Priori) con la torre civica. Il loggiato a cinque archi sovrastato da bifore ogivali. All´interno del piano nobile si trova la Pinacoteca Civica.
L' ottocentesco palazzo comunale custodisce il Teatro Storico Nicola Degli Angeli, in stile neoclassico.
Segnaliamo inoltre la Chiesa di San Francesco con la bella tavola Madonna del Latte di Antonio da Faenza
e il caratteristico Museo delle Antiche Arti e Mestieri
Abbazia di San Firmano
L'abbazia benedettina è situata a pochi km dal centro, nella valle del fiume Potenza, e la sua fondazione risalirebbe al 986. La chiesa, caratterizzata da un presbiterio notevolmente rialzato cui si accede da un imponente scalone, conserva nella cripta il corpo di San Firmano.
Per info e prenotazioni
Guide Turistiche Macerata e provincia
stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Copyright © 2017 M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Guide Turistiche Macerata e provincia
stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Copyright © 2017 M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448