Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Fermo e Ascoli Piceno
  • Home
    • Tariffe
    • Dicono di noi
    • Ascoli mercatino antiquario
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Musei di Fermo >
        • Cisterne Romane
        • Pinacoteca di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Falerone
    • Massa Fermana >
      • Pittura del Crivelli a Massa Fermana
    • Montefortino >
      • visita guidata Montefortino Pinacoteca Duranti
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
    • S. Elpidio a Mare >
      • S. Elpidio a Mare Torre Gerosolimitana
    • Torre di Palme
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • Ascoli Piceno cattedrale
      • Ascoli Santa Maria Intervineas
    • Grottammare
    • Montefiore dell' Aso
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca
      • Offida pizzo a tombolo
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Loreto Vergine lauretana aviazione
      • Corinaldo Santa Maria Goretti >
        • visita guidata Corinaldo
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Offida Miracolo Eucaristico
      • Osimo San Giuseppe da Copertino >
        • visita guidata Osimo
      • Tolentino Basilica di San Nicola
    • Itinerari gastronomici
    • Itinerari Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura S. Elpidio a Mare >
        • Museum of Footwear
      • Museo del Merletto Offida
      • Museo della Fisarmonica Castelfidardo
    • Teatri Ascoli Fermo
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
  • walking tour Recanati e Loreto
Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo: visite guidate a Sant' Elpidio a Mare con le Guide Turistiche abilitate per le province di Fermo e Ascoli Piceno
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche
dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno !

Visita guidata a Sant' Elpidio a Mare

La Torre Gerosolimitana
L’antica ed imponente Torre Gerosolimitana, detta anche dei Cavalieri di Malta,  (XIV secolo) ha una struttura che ne fa un unicum in Italia.
Anche se costruita in posizione strategica, le sue caratteristiche non la rendono una torre con scopi difensivi, tant’ è che le ipotesi sul suo utilizzo sono ancora tante.
A differenza delle altre torri, infatti, la sua larghezza è costante; l’ingresso non è in forte dislivello rispetto alla pavimentazione; non ha piani (se non quello aggiunto solo in epoca moderna per posizionare l’orologio e il serbatoio poi rimosso nel 2003) e, nonostante i 28 metri di altezza, ha una comodissima scala per l’ascesa: sono questi, tutti elementi contrari ai classici canoni di difesa medievale. Inoltre, nella pianta della Torre sono stati individuati quattro piloni angolari, congiungendo i quali risulta iscritta al perimetro una croce greca, mentre tracciando le diagonali risulta la Croce di Malta: nel Medioevo tutto questo non può essere stato casuale, tanto da far assumere alla struttura una forte connotazione mistico-religiosa. Successivamente, la Torre è divenuta simbolo della civitas, l’elemento in cui riflettere i valori condivisi della municipalità: nel 1893, vi sono stati  collocati l’altare all’Unità d’Italia con le effigi di Vittorio Emanuele II, Cavour, Garibaldi e Mazzini ed una lapide in ricordo delle gesta che portarono all’unità nazionale. 
  

Torna a Sant' Elpidio a Mare
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo 
​stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM)  P.Iva 02226530448

Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.