Guide Turistiche Ascoli Piceno: visite guidate ad Ascoli Piceno con Guide Turistiche abilitate per Ascoli Piceno e provincia
Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno
La Cattedrale di Sant' Emidio
La Cattedrale di Sant' Emidio è il risultato di molti adattamenti e sovrapposizioni avuti tra l’VIII e il XVI.
La prima costruzione risale addirittura al IV o V secolo, probabilmente su un preesistente edificio di epoca romana forse dedicato ad Ercole o alle Muse.
La facciata fu realizzata nel '500 su disegno di Cola dell’Amatrice.. Ai suoi estremi s'innalzano due torri romaniche mentre su un fianco laterale si apre la rinascimentale Porta della Musa.
L’interno è romanico- gotico con pianta a croce latina, divisa in tre navate e cripta ove sono custodite le reliquie di S. Emidio, patrono della città e contitolare della Cattedrale.
Nella Cappella del Sacramento è possibile ammirare il Polittico di Carlo Crivelli.
L'opera è conservata integra in tutti i suoi pannelli e la cornice. Splendide le figure della Vergine e dei Santi nelle quali si evidenzia la raffinata qualità artistica di Crivelli
Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno
La Cattedrale di Sant' Emidio
La Cattedrale di Sant' Emidio è il risultato di molti adattamenti e sovrapposizioni avuti tra l’VIII e il XVI.
La prima costruzione risale addirittura al IV o V secolo, probabilmente su un preesistente edificio di epoca romana forse dedicato ad Ercole o alle Muse.
La facciata fu realizzata nel '500 su disegno di Cola dell’Amatrice.. Ai suoi estremi s'innalzano due torri romaniche mentre su un fianco laterale si apre la rinascimentale Porta della Musa.
L’interno è romanico- gotico con pianta a croce latina, divisa in tre navate e cripta ove sono custodite le reliquie di S. Emidio, patrono della città e contitolare della Cattedrale.
Nella Cappella del Sacramento è possibile ammirare il Polittico di Carlo Crivelli.
L'opera è conservata integra in tutti i suoi pannelli e la cornice. Splendide le figure della Vergine e dei Santi nelle quali si evidenzia la raffinata qualità artistica di Crivelli
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo info@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2020 Guide Turistiche Marche
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo info@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2020 Guide Turistiche Marche