Guide Turistiche Marche Guide Turistiche Macerata, Guide Turistiche Fermo, Guide Turistiche Ascoli Piceno, Guide Turistiche Ancona e Guide Turistiche per la Basilica Pontificia di Loreto
Visite guidate con guida turistica specializzata per la provincia di Fermo
Visite guidate con guida turistica specializzata per la provincia di Fermo
Musei di Fermo
- Pinacoteca civica
Essa ha sede nel Palazzo dei Priori che risale al 1296, già residenza comunale. L'edificio, restaurato nella prima metà del XV secolo ed ultimato nel 1525, presenta al centro una doppia scala con portico d'ingresso su cui è collocata la statua in bronzo di Sisto V. Al suo interno, oltre alle sale di esposizione, si segnala la Sala del Mappamondo, grande sala seicentesca che costituisce il nucleo originario della Biblioteca di Fermo (1688).
Il mappamondo è un globo terrestre di grandi dimensioni (5,68 metri di circonferenza e 1,85 di diametro) montato su un castello di legno e datato 1713. La cartografia è di Silvestro Moroncelli di Fabriano, cosmografo della regina Cristina di Svezia, che ha rappresentato nella carta tutto il mondo allora conosciuto con dovizia di particolari e impreziosito da riproduzioni mitologiche, di navi, di stemmi e altro.
- Cisterne Romane
Sono una grandiosa opera di ingegneria idraulica di epoca romana.
- Musei Scientifici di Villa Vitali: Museo Polare Etnografico "Silvio Zavatti", Museo Ornitologico "Tommaso Salvadori", "Sala della meteorite", Museo della Pipa "Nicola Rizzi"
- Museo Diocesano
- M.I.T.I. Museo dell'Innovazione e della Tecnica Industriale
Torna a Fermo
- Pinacoteca civica
Essa ha sede nel Palazzo dei Priori che risale al 1296, già residenza comunale. L'edificio, restaurato nella prima metà del XV secolo ed ultimato nel 1525, presenta al centro una doppia scala con portico d'ingresso su cui è collocata la statua in bronzo di Sisto V. Al suo interno, oltre alle sale di esposizione, si segnala la Sala del Mappamondo, grande sala seicentesca che costituisce il nucleo originario della Biblioteca di Fermo (1688).
Il mappamondo è un globo terrestre di grandi dimensioni (5,68 metri di circonferenza e 1,85 di diametro) montato su un castello di legno e datato 1713. La cartografia è di Silvestro Moroncelli di Fabriano, cosmografo della regina Cristina di Svezia, che ha rappresentato nella carta tutto il mondo allora conosciuto con dovizia di particolari e impreziosito da riproduzioni mitologiche, di navi, di stemmi e altro.
- Cisterne Romane
Sono una grandiosa opera di ingegneria idraulica di epoca romana.
- Musei Scientifici di Villa Vitali: Museo Polare Etnografico "Silvio Zavatti", Museo Ornitologico "Tommaso Salvadori", "Sala della meteorite", Museo della Pipa "Nicola Rizzi"
- Museo Diocesano
- M.I.T.I. Museo dell'Innovazione e della Tecnica Industriale
Torna a Fermo
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche, specializzate in visite guidate nella provincia di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Ancona e Delegazione pontificia di Loreto
[email protected]
M. Stefania Conti Cell. +39 348 7725940
Copyright © 2017 Guide Turistiche Marche Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche, specializzate in visite guidate nella provincia di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Ancona e Delegazione pontificia di Loreto
[email protected]
M. Stefania Conti Cell. +39 348 7725940