Guide Turistiche Fermo Ascoli Piceno Macerata
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Fermo e Ascoli Piceno e Macerata
  • Home
    • Tariffe
    • cookie policy
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Osimo San Giuseppe da Copertino >
        • visita guidata Osimo
      • Musei di Fermo >
        • Cisterne Romane
        • Pinacoteca di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Falerone
    • Massa Fermana >
      • Pittura del Crivelli a Massa Fermana
    • Montefortino >
      • visita guidata Montefortino Pinacoteca Duranti
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
    • S. Elpidio a Mare >
      • S. Elpidio a Mare Torre Gerosolimitana
    • Torre di Palme
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • Ascoli Piceno cattedrale
      • Ascoli Santa Maria Intervineas
      • Ascoli mercatino antiquario
    • Grottammare
    • Montefiore dell' Aso
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca
      • Offida pizzo a tombolo
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Macerata e provincia
    • Macerata >
      • Macerata Sferisterio
      • Macerata Musei
      • Macerata Basilica della Misericordia
    • Corridonia >
      • Chiesa di San Claudio al Chienti
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montelupone >
      • Chiesa di San Firmano
    • Recanati >
      • Recanati luoghi leopardiani
      • Recanati Beniamino Gigli
    • Sarnano
    • Tolentino
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Abbadia di Fiastra
      • Abbazia di Santa Maria a piè di Chienti
      • Loreto >
        • Loreto Vergine lauretana aviazione
      • Corinaldo Santa Maria Goretti >
        • visita guidata Corinaldo
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Offida Miracolo Eucaristico
      • Tolentino Basilica di San Nicola
    • Itinerari gastronomici
    • Itinerari Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura S. Elpidio a Mare >
        • Museum of Footwear
      • Museo del Merletto Offida
      • Museo della Fisarmonica Castelfidardo
    • Teatri Ascoli Fermo
    • Rievocazioni storiche
Visite guidate a Macerata con guida turistica abilitata per Macerata e provincia
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche dedicato alla provincia di Macerata!



Visite guidate ai Musei di Macerata

Museo delle Carrozze
Palazzo Buonaccorsi


Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi e Museo della Carrozza
Orari: mart.-dom. 10.00-18.00 / luglio agosto 10.00-19.00
​chiuso il lunedì
Biglietteria: Palazzo Buonaccorsi

​

Sede dei Musei di Macerata è  Palazzo Buonaccorsi:
ospita al piano seminterrato il nuovo allestimento del Museo della Carrozza.
Il Museo della Carrozza è allestito dove un tempo si trovavano le antiche scuderie. Vi sono esposte carrozze, ma anche un ricco corredo di equipaggiamenti da tiro, selle, ferri, attrezzature e strumenti, libri e fotografie. A conclusione del percorso di visita, la guida turistica vi mostrerà l'originale istallazione multimediale in carrozza! Invito al viaggio nel territorio maceratese, che propone un viaggio verso alcune località dell'entroterra simulando l'esperienza dello spostamento in carrozza.


Palazzo Buonaccorsi.
Il settecentesco Palazzo, situato 
nel cuore della città, fu  fatto costruire dalla famiglia Buonaccorsi in seguito al conseguimento del patriziato cittadino nel 1652 e all'investitura a conte di Simone Buonaccorsi nel 1701,  da parte di papa Clemente XI.
Si accede al Palazzo attraverso l'ampio atrio pavimentato in legno di quercia raggiungendo l'elegante cortile interno, del cui  giardino all'italiana restano la balaustra con vasi ornamentali  e le tre statue in pietra d'Istria raffiguranti Ercole vincitore in, opera dello scultore padovano Giovanni Bonazza.
Il piano nobile offre al visitatore il fasto del barocco e rococò nella loggia, nei saloni decorati con  i soffitti a cassettoni e  pitture di soggetto mitologico e, soprattutto, nel Salone dell'Eneide. 
Il Salone dell'Eneide è decorato nella volta con le Nozze di Bacco ed Arianna da Michelangelo Ricciolini e ornato alle pareti con un ciclo di dipinti su tela commissionati ai maggiori artisti del tempo che celebra le gesta dell'eroe virgiliano. 
Alle finestre infine dodici caratteristici portelloni decorati con i segni dello zodiaco che potrete scoprire grazie all'aiuto della vostra guida turistica!

I saloni del piano nobile  sono in attesa di ospitare la Pinacoteca d'arte 
antica e moderna

Info e prenotazioni
Guide Turistiche Macerata e provincia
  stefania@guideturistichemarche.it

M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940

Copyright © 2013    M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448


Powered by Create your own unique website with customizable templates.