Guide Turistiche Marche Guide Turistiche Macerata, Guide Turistiche Fermo, Guide Turistiche Ascoli Piceno, Guide Turistiche Ancona e Guide Turistiche per la Basilica Pontificia di Loreto
Visite guidate a Ostra e Morro d'Alba con una guida turistica specializzata per Ancona e provincia
Visite guidate a Ostra e Morro d'Alba con una guida turistica specializzata per Ancona e provincia
Guide Turistiche Ostra
Ostra, bandiera arancione del TCI, è un comune della provincia di Ancona, situato a pochi chilometri da Senigallia.
Durante la visita guidata la guida turistica di Ostra vi mostrerà i seguenti siti di architettura civile e religiosa:
- Piazza dei Martiri,
- la cinta muraria,
- il Santuario Madonna della Rosa,
- Palazzo Menchetti,
- Palazzo Gabuzzi,
- Palazzo Pericoli,
- Teatro La Vittoria .
Eventi
Mostra Nazionale dell'Antiquariato e Artigianato Artistico ( agosto)
Notte degli Sprevengoli (ottobre)
Fiera di San Gaudenzio ( ottobre)
Itinerari enogastronomici
I prodotti più diffusi e apprezzati di questo territorio sono i vini doc Verdicchio e Lacrima di Morro d'Alba e il miele. Segnaliamo che la città di Ostra fa parte dell’ Associazione Nazionale Città dell'Olio e dell’ Associazione Nazionale Città del Miele.
Nei dintorni
Visita guidata di Senigallia;
visita guidata di Corinaldo;
Visita guidata di Morro D’Alba
Visita guidata di Ostra Vetere
Visita guidata di Jesi
Guide Turistiche Morro d'Alba
Morro D’Alba è un piccolo borgo in provincia di Ancona, poco distante dal mare, tra Senigallia e Jesi.
Durante la visita guidata la guida turistica di Morro D’Alba vi farà visitare la cinta muraria e il camminamento interno, la cosiddetta “Scarpa", il Palazzo Comunale e la chiesa di San Gaudenzio. Nei sotteranei del suggestivo castello, la guida turistica di Ostra vi conduce al museo "Utensilia", che documenta la vita e i mezzi produttivi dei mezzadri marchigiani.
Eventi
Cantamaggio ( aprile/maggio)
Calici di stelle (agosto)
Lacrima e Tartufo (ottobre)
Itinerari enogastronomici
Morro D’Alba è nota per il vino rosso Lacrima, che si ottiene da un vitigno autoctono antico. Morro D’Alba fa parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino
Ostra, bandiera arancione del TCI, è un comune della provincia di Ancona, situato a pochi chilometri da Senigallia.
Durante la visita guidata la guida turistica di Ostra vi mostrerà i seguenti siti di architettura civile e religiosa:
- Piazza dei Martiri,
- la cinta muraria,
- il Santuario Madonna della Rosa,
- Palazzo Menchetti,
- Palazzo Gabuzzi,
- Palazzo Pericoli,
- Teatro La Vittoria .
Eventi
Mostra Nazionale dell'Antiquariato e Artigianato Artistico ( agosto)
Notte degli Sprevengoli (ottobre)
Fiera di San Gaudenzio ( ottobre)
Itinerari enogastronomici
I prodotti più diffusi e apprezzati di questo territorio sono i vini doc Verdicchio e Lacrima di Morro d'Alba e il miele. Segnaliamo che la città di Ostra fa parte dell’ Associazione Nazionale Città dell'Olio e dell’ Associazione Nazionale Città del Miele.
Nei dintorni
Visita guidata di Senigallia;
visita guidata di Corinaldo;
Visita guidata di Morro D’Alba
Visita guidata di Ostra Vetere
Visita guidata di Jesi
Guide Turistiche Morro d'Alba
Morro D’Alba è un piccolo borgo in provincia di Ancona, poco distante dal mare, tra Senigallia e Jesi.
Durante la visita guidata la guida turistica di Morro D’Alba vi farà visitare la cinta muraria e il camminamento interno, la cosiddetta “Scarpa", il Palazzo Comunale e la chiesa di San Gaudenzio. Nei sotteranei del suggestivo castello, la guida turistica di Ostra vi conduce al museo "Utensilia", che documenta la vita e i mezzi produttivi dei mezzadri marchigiani.
Eventi
Cantamaggio ( aprile/maggio)
Calici di stelle (agosto)
Lacrima e Tartufo (ottobre)
Itinerari enogastronomici
Morro D’Alba è nota per il vino rosso Lacrima, che si ottiene da un vitigno autoctono antico. Morro D’Alba fa parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche, specializzate in visite guidate nelle Marche, Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Delegazione pontificia di Loreto
[email protected]
[email protected]
Cell. +39 348 7725940
Copyright © 2013 M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S. Elpidio a Mare (FM) P. va 02226530448
Guide Turistiche Marche, specializzate in visite guidate nelle Marche, Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Delegazione pontificia di Loreto
[email protected]
[email protected]
Cell. +39 348 7725940
Copyright © 2013 M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S. Elpidio a Mare (FM) P. va 02226530448