Guide Turistiche Marche Macerata Fermo Ascoli Ancona
  • cookie
  • Chi siamo
    • Tariffe
  • Fermo
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Fermo Musei
      • Fermo Cisterne Romane
      • Fermo Pinacoteca
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Amandola Abbazia San Ruffino
    • Falerone
    • Massa Fermana >
      • Massa Fermana Crivelli
    • Montefortino >
      • Montefortino Pinacoteca Duranti
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
    • S. Elpidio a Mare >
      • S. Elpidio a Mare Torre Gerosolimitana
    • Torre di Palme
  • Ascoli
    • Ascoli Piceno >
      • Ascoli Piceno cattedrale
      • Ascoli Santa Maria Intervineas
      • Ascoli curiosa
      • Ascoli mercatino antiquario
    • Grottammare
    • Montefiore dell' Aso
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca
      • Offida pizzo a tombolo
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Macerata
    • Macerata >
      • Macerata Sferisterio
      • Macerata Musei
      • Macerata Basilica della Misericordia
      • Macerata orologio astronomico
    • Corridonia >
      • Chiesa di San Claudio al Chienti
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montelupone >
      • Montelupone Chiesa San Firmano
    • Recanati >
      • Recanati luoghi leopardiani
      • Recanati Beniamino Gigli
      • Recanati guided tour
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Tolentino >
      • Tolentino Castello della Rancia
    • Civitanova Marche
    • Monte San Giusto
    • Serrapetrona
  • Ancona
    • Ancona
    • Castelfidardo >
      • Castelfidardo Monumento Nazionale delle Marche
      • Castefidardo Museo Fisarmonica
    • Corinaldo >
      • Corinaldo Maria Goretti
    • Fabriano
    • Jesi
    • Loreto >
      • Loreto Vergine lauretana aviazione
      • Loreto itinerario artistico
    • Osimo >
      • Osimo sotterranea
      • visita guidata Osimo
    • Senigallia >
      • Senigallia visita guidata
    • Ostra e Morro d Alba
    • Serra San Quirico
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Abbadia di Fiastra
      • Abbazia di Santa Maria a piè di Chienti
      • Corinaldo Santa Maria Goretti
      • Loreto Santa Casa
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Offida Miracolo Eucaristico
      • Osimo San Giuseppe da Copertino
      • Senigallia Museo Pio IX
      • Tolentino Basilica di San Nicola
    • Itinerari gastronomici
    • Itinerari Monti Sibillini
    • Itinerari della pittura >
      • Lorenzo Lotto
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura S. Elpidio a Mare >
        • Museum of Footwear
      • Museo del Merletto Offida
      • Museo della Fisarmonica Castelfidardo
    • Teatri storici delle Marche >
      • Corinaldo Teatro Goldoni
      • Porto San Giorgio Teatro Comunale
    • Rievocazioni storiche
Guide Turistiche Marche Guide Turistiche Macerata, Guide Turistiche Fermo, Guide Turistiche Ascoli Piceno, Guide Turistiche Ancona e Guide Turistiche per la Basilica Pontificia di Loreto
Visite guidate a Jesi  con guida turistica  specializzata per Jesi e la provincia di Ancona


Visita guidata a Jesi

La visita guidata di Jesi inizia dalla cinta muraria che risale al Trecento e fu ampliata nel Quattrocento. E' dotata di porte, torrioni quadrati, poligonali e cilindrici e cortine coronate da beccatelli.
In Piazza Federico II sorge la Cattedrale di San Settimio.
Nei pressi è situato l’ex convento di San Floriano del XII secolo, realizzato da Andrea Vici, attualmente sede del Teatro-Studio Valeria Moriconi.
Si prosegue in Piazza Ghislieri, dove si erge il Palazzo della Signoria, (1486-98), realizzato da Francesco di Giorgio Martini in eleganti e solenni forme rinascimentali, sormontato da un grande leone rampante coronato, stemma della città. Ospita la Biblioteca PIanetiana, ricca di oltre 110 mila volumi, e l’Archivio storico comunale, con documenti risalenti fino al XII secolo.
Proseguendo la visita guidata di Jesi , si incontrano il settecentesco Teatro Pergolesi e Palazzo Pianetti, interessante edificio in stile rococò, sede della Pinacoteca civica, nella quale si possono ammirare alcuni capolavori di Lorenzo  Lotto, tra cui La Pala di Santa Lucia, e la grandiosa galleria a stucchi rococò.

Fuori dal centro storico  Jesi si trova la Chiesa di San Marco, che custodisce affreschi di scuola riminese.



Enogastronomia

Jesi è celebre per il Verdicchio, uno dei vini bianchi più quotati nel mondo, riconosciuto doc e docg.
Gli appassionati di enologia possono risalire la valle dell'Esino, dapprima fino a Fabriano e quindi fino a Matelica, altro santuario di questo vino, scoprendo come il cambio d'esposizione dei vigneti porti a risultati sensibilmente diversi.


Eventi e manifestazioni

Il Palio di San Floriano, di cui si hanno le prime notizie nel secolo XII. La rievocazione storica è stata proposta a partire dal 1996 e prevede la partecipazione di numerosi Comuni della Vallesina.
Vengono riproposti gare e cortei storici con sbandieratori, arcieri e tamburini.


Nei dintorni

Visita guidata di Maiolati Spontini, dove si trova la casa natale del musicista Gaspare Spontini, divenuta museo;
visita guidata di Cupramontana, luogo di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi, dove si trova il Museo internazionale delle etichette del vini;
visita guidata di Montecarotto dove ha sede il museo della Mail Art, con importanti opere di Orfeo Tamburi, Pericle Fazzini e Arnoldo Ciarrocchi;
visita guidata all'abbazia romanica di Sant'Elena a Serra San Quirico e visita guidata di Serra San Quirico,
visita guidata di Morro D'Alba con la caratteristica "scarpa";
visita guidata di Serrà dei Conti con il Museo delle arti monastiche;
visita guidata di Arcevia e dei suoi castelli.

​
​Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche, specializzate in  visite guidate nella  provincia di  Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Delegazione pontificia di Loreto  
[email protected]
 Cell. +39 348 7725940


Copyright © 2020    M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S. Elpidio a Mare (FM) P. va 02226530448
Powered by Create your own unique website with customizable templates.