Guide Turistiche Fermo Ascoli Piceno Macerata
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Fermo e Ascoli Piceno e Macerata
  • Home
    • Tariffe
    • cookie policy
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Osimo San Giuseppe da Copertino >
        • visita guidata Osimo
      • Musei di Fermo >
        • Cisterne Romane
        • Pinacoteca di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Falerone
    • Massa Fermana >
      • Pittura del Crivelli a Massa Fermana
    • Montefortino >
      • visita guidata Montefortino Pinacoteca Duranti
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
    • S. Elpidio a Mare >
      • S. Elpidio a Mare Torre Gerosolimitana
    • Torre di Palme
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • Ascoli Piceno cattedrale
      • Ascoli Santa Maria Intervineas
      • Ascoli mercatino antiquario
    • Grottammare
    • Montefiore dell' Aso
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca
      • Offida pizzo a tombolo
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Macerata e provincia
    • Macerata >
      • Macerata Sferisterio
      • Macerata Musei
      • Macerata Basilica della Misericordia
    • Corridonia >
      • Chiesa di San Claudio al Chienti
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montelupone >
      • Chiesa di San Firmano
    • Recanati >
      • Recanati luoghi leopardiani
      • Recanati Beniamino Gigli
    • Sarnano
    • Tolentino
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Abbadia di Fiastra
      • Abbazia di Santa Maria a piè di Chienti
      • Loreto >
        • Loreto Vergine lauretana aviazione
      • Corinaldo Santa Maria Goretti >
        • visita guidata Corinaldo
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Offida Miracolo Eucaristico
      • Tolentino Basilica di San Nicola
    • Itinerari gastronomici
    • Itinerari Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura S. Elpidio a Mare >
        • Museum of Footwear
      • Museo del Merletto Offida
      • Museo della Fisarmonica Castelfidardo
    • Teatri Ascoli Fermo
    • Rievocazioni storiche
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno!
Visite guidate ad Amandola con  Guide Turistiche specializzate per le province di Fermo e Ascoli Piceno
​

Visita guidata all'Abbazia di San Ruffino

Nei primi documenti storici l'Abbazia è menzionata con il nome di San Vitale; il nome di San Ruffino, infatti, fu aggiunto solo in un secondo momento quando si diffuse il culto devozionale del Santo.
​
L'odierna abbazia è costituita da un insieme di tre corpi di fabbrica appartenenti ad epoche diverse:
il vano ipogeo;
la cripta romanica;
l'edificio abbaziale vero e proprio.
L’abbazia attuale risale al mille, l’ipogeo a due secoli prima. L'ipogeo è un rarissimo ambiente carolingio dove si evidenziano pitture raffiguranti martiri e apostoli che si presentano alla Gloria di Dio, rappresentata dalla mano dell’Eterno che squarcia le tenebre. Questa iconografia è presente anche nella chiesa carolingia di San Vincenzo al Volturno.
Il luogo merita ulteriori ed approfonditi studi anche perché potrebbe rappresentare un’antichissima presenza eremitica, antecedente all’ insediamento benedettino.
Nella cripta romanica si è svolta per secoli un’attività di pellegrinaggio e di culti devozionali attestati anche dai numerosi graffiti ivi presenti.
La cripta, suddivisa in cinque navate da colonne con capitelli decorati, conserva l'altare con le reliquie di San Ruffino.
L'edificio abbaziale è a tre navate e ha il presbiterio rialzato. Le pareti del presbiterio sono arricchite da due affreschi del XIV e del XV secolo che rappresentano la Vergine in trono con il Bambino; la Madonna col Bambino, San Ruffino e San Vitale.
A poca distanza dall'Abbazia c'è il Lago di San Ruffino, un luogo bellissimo per godere di passeggiate e fermarsi per un picnic o per gustare le specialità del territorio nei ristoranti che si affacciano sul lago.
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche   
info@guideturistichemarche.it  
Referente per le province di Ascoli Piceno  e Fermo : M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448

Copyright © 2020 Guide Turistiche Marche  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.